Social per farmacie: anche con un piccolo budget puoi ottenere risultati reali (se c’è una strategia)

Quando il problema non è il budget, ma la direzione

“Ci servirebbe una mano con i social, ma non abbiamo il budget per fare grandi cose.”
Se sei un farmacista o un titolare e l’hai pensato almeno una volta, non sei il solo. È una frase che sentiamo ogni settimana. Tanti colleghi ci raccontano il loro desiderio di crescere online, ma si sentono frenati dalla mancanza di risorse o da esperienze passate poco soddisfacenti con agenzie troppo generiche.

Eppure, la verità è che non servono migliaia di euro per aumentare la visibilità della tua farmacia. Serve una strategia chiara, coerente, e soprattutto costruita su misura per te.

La gestione social non è una questione di soldi (o almeno, non solo)

Molte farmacie iniziano a pubblicare post solo quando hanno tempo. Offerte improvvisate, foto di vetrine, contenuti generici.
Ma senza un obiettivo, una struttura e una coerenza comunicativa, anche i post più curati finiscono per non produrre risultati.

Il problema non è solo il “cosa” si pubblica, ma soprattutto il “perché” e “come”.
E così la pagina rimane visivamente ferma, invisibile per chi naviga. A quel punto, la conclusione è inevitabile: “per crescere servono troppi soldi”.
Ma non è così. Spesso, serve solo un metodo e una visione concreta.

Una farmacia reale, con un piano realistico

Abbiamo lavorato con farmacie che avevano poco budget ma grandi intenzioni. Non cercavano “più follower”, cercavano più persone reali che scoprissero la farmacia e la scegliessero.

Una farmacia in particolare ci ha contattati dopo aver scartato tre proposte da agenzie diverse: tutte simili, generiche e con preventivi troppo alti per i loro obiettivi. Abbiamo fatto una cosa che oggi sembra scontata, ma è rarissima: li abbiamo ascoltati.
Abbiamo parlato a lungo, fatto videochiamate, identificato i punti forti, le debolezze e definito un obiettivo concreto.

Non abbiamo proposto campagne virali o piani da influencer. Abbiamo progettato un percorso sostenibile di 12 mesi, con un investimento graduale, che univa comunicazione digitale e coinvolgimento del territorio.

Un’idea semplice, locale e geniale

Una delle prime iniziative si chiamava: “Vota il più bel cane del quartiere”.
Non c’era bisogno di sponsor o di contenuti professionali: abbiamo stampato volantini, li abbiamo distribuiti nel quartiere, invitando le persone a passare in farmacia con il proprio cane per scattare una foto.
Ogni foto è stata pubblicata sul profilo social della farmacia, e chi riceveva più like… vinceva un premio per il proprio amico a quattro zampe.

In pochi giorni, i contenuti sono diventati virali nel quartiere. Le persone taggavano amici, condividevano, commentavano.
Ma soprattutto: entravano in farmacia. Perché avevano vissuto un’esperienza.
Non stavano leggendo un post: stavano partecipando a qualcosa di reale.

Risultati concreti. Senza sprecare nulla

Dopo una settimana, la farmacia ha guadagnato più di 400 follower reali.
Ma il dato più importante è che oltre 80 persone sono entrate in farmacia dopo aver interagito online.
Clienti nuovi, curiosi, coinvolti.
Il quartiere li riconosceva: “è la farmacia della gara dei cani!”.
Ecco il vero valore del digitale: non solo visibilità. Ma relazioni.

Crescere con poco si può (ma serve un piano)

Non servono 3 post al giorno, né video virali.
Bastano contenuti strategici, coerenza e uno stile che ti rappresenti.
Una farmacia digitale non è solo una farmacia “online”, ma una farmacia che comunica bene, coinvolge chi la circonda e rimane nella mente delle persone, anche dopo la chiusura del banco.

Quello che facciamo in AiFarma

Noi lavoriamo solo con farmacie.
Da oltre 5 anni aiutiamo colleghi come te a crescere con budget sostenibili, piani concreti e iniziative pensate per il territorio.
Progettiamo contenuti su misura, ma anche campagne locali che funzionano: eventi, concorsi, comunicazioni digitali che si trasformano in clienti veri.

Come ci dicono spesso:
“Per la prima volta, vedo persone entrare in farmacia dopo averci scoperto online.”
Questo non è “essere social”.
Questo è fare comunicazione utile.

Vuoi iniziare anche tu?

Se hai poco budget ma tanta voglia di crescere davvero, possiamo aiutarti.
Contattaci: ti mostriamo come costruire una strategia su misura per te.

Vuoi ascoltare altri casi reali?
Clicca qui e ascolta il nostro podcast Prescrizioni Digitali su Spotify 

Seguici su Instagram per altri consigli pratici per la tua farmacia.

Inizia subito a digitalizzare la tua farmacia!

richiedi una consulenza gratuita